domenica 26 gennaio 2014

colori

Quando mescoli due colori che stanno bene insieme è difficile separarli.

Pare che nella vita si incontrino cose vere e cose non vere, va tutto veloce, un istante può separare tutto e un altro istante può rimettere tutto a posto.
So cosa non voglio.
Non voglio stare male.
Non voglio sbagliare.
Non voglio essere il ripiego di nessuno.
Non è vero che per una domanda esiste solo un sì o un no subito, se la domanda è importante allora è giusto poter avere il tempo per pensare alla risposta.
E se chi ti ha fatto la domanda non ha questo tempo, non ha voglia di aspettare, allora per questa persona non era importante quella domanda e non eri importante nemmeno tu.
Certo è un po' triste, ci si sente la seconda scelta, ma non fa nemmeno male perchè ci sarà qualcun altro che sceglierà veramente, anzi magari ci sono già degli amici veri che ci hanno già scelto e i colori più belli si sono già mischiati

venerdì 24 gennaio 2014

legami

Qualche volta due gocce di acqua si incontrano, si fondono e diventano qualcosa di più bello, di più trasparente, di più grande, poi magari una punta di roccia, anche solo un rametto le divide.
E ciascuna di esse ritorna ad essere quello che era e niente più.
Allora che fine faranno queste due gocce? Non si sa, quello che è certo è che forse entrambe stanno cercando il mare e forse solo lì un giorno si reincontreranno.
Io spero che la vita sia di più, io spero che non basti un rametto, un filo d'erba a sciogliere i legami tra la gente, io proprio io, che di legami non ne ho mai avuti (o trovati) spero che ci sia qualcosa di più forte che unisce le persone che si cercano davvero.
Se no non è possibile andare avanti, la vita non avrebbe senso e forse incosapevolmente tutti saremmo davvero soli.


domenica 12 gennaio 2014

Giordano

Ho visto i fiumi d'America, con la loro solitudine
Ho visto il Tevere, ma non riesco a dire cosa ho provato quando ho visto il Giordano

(da itinerario da parigi a Gerusalemme)

Il giordano è un fiume modesto, nasce da un monte passa attraverso un lago, il lago di Tebiriade, dicevano senza mescolarsi alle sue acque che sono impure, poi inizia un lunghissimo percorso rettilineo, circa 300 km e va a spegnersi nel Mar Morto.
Il percorso però dall'inizio alla fine è abbastanza serpentiforme, come se non volesse morire e lì si sente l'orgoglio del Giordano e il suo orgoglio si sente anche perchè solo lì intorno c'è il verde, lì, in uno dei punti più bassi della terra.

venerdì 10 gennaio 2014

partire è un po morire

Edmond Haraucourt
Partire è un pò morire

Partire è un pò morire
rispetto a ciò che si ama
poiché lasciamo un pò di noi stessi
in ogni luogo ad ogni istante.
E' un dolore sottile e definitivo
come l'ultimo verso di un poema...
 
Partire è un pò morire
rispetto a ciò che si ama.
Si parte come per gioco
prima del viaggio estremo
e in ogni addio seminiamo
un pò della nostra anima.