Sta per incominciare la sessione di esami estiva.
Aiuto!
Devo dire che in questi giorni non ho molta concentrazione, ma spero di riprendermi presto e di riuscire a dare più esami possibili.
Come si dice: l'appetito vien mangiando...
Non vedo l'ora di finire l'università per poter così iniziare il mio vero viaggio nella vita.
Buona estate!
appunti di pensieri, cose che faccio, cose che osservo quando "giro"per le strade di questa vita, cose nuove che scopro, cose nuove che sogno, fino quando poi un giorno, credo, deciderò di fermarmi
lunedì 3 giugno 2019
sabato 1 giugno 2019
hennè lush, come mi sono trovata
Ciao, breve post su Lush:
i negozi sono un po' in tutte le città, vendono prodotti vegani per la cura del viso, corpo e capelli.
Sono prodotti non low cost a mio avviso, ma particolari, con ingredienti che non trovate nella distibuzione low cost.
La scelta non è poi così ampia come sembra ma sicuramente se condividete idee della cosmesi naturale è da provare anche solo per vedere la cura che dedicano alle clienti le commessi, invitano a provare direttamente lì sulla propria pelle i detergenti o le creme
Ogni prodotto non contendo conservanti o contenedone pochi ha una data di scadenza ravvicinata. Chiedete perchè alcune cose durano veramente pochi mesi.
L'hennè che ho scelto io è nella tonalità più scura e confermo che scurisce veramente i capelli senza creare effetto finto.
Dovete tagliarlo a pezzi, non è troppo difficile, e aggiungere acqua calda, poco per volta, che via via andrà a sciogliere questa sorta di burro solido.
Una volta pronto risulta una crema da applicare subito su capelli asciutti.
Se avete già applicato in precedenza hennè rosso secondo me è meglio e vedrete quanto scurirà!
Non scarica nemmeno troppo velocemente e idrata, cosa rara per gli hennè, i capelli.
Se vete capelli al mento bastano uno o due pezzi della tavoletta, se li avete alle spalle meglio due o tre, se li avete a metà schiena 3/4 di tavoletta bastano.
Si lava via facilmente con uno shampoo.
In conclusione credo sia da provare se non lo avete ancora fatto, ma sicuramente il mercato offre prodotti più o meno simili. Personalmente su di me mi sembra abbia avuto una resa migliore di Hennetica (La Saponaria) però questo credo dipenda anche dal tipo di capello.
La mia curiosità mi ha già portata verso una nuovissima tinta vegetale Garnier: herbalia
Prezzo di poco sopra 10 euro, molto simile nell'inci a questo di lush. Herbalia in più è super super reperibile in quasi tutti i supermercati
A presto
Alla prossima scoperta
i negozi sono un po' in tutte le città, vendono prodotti vegani per la cura del viso, corpo e capelli.
Sono prodotti non low cost a mio avviso, ma particolari, con ingredienti che non trovate nella distibuzione low cost.
La scelta non è poi così ampia come sembra ma sicuramente se condividete idee della cosmesi naturale è da provare anche solo per vedere la cura che dedicano alle clienti le commessi, invitano a provare direttamente lì sulla propria pelle i detergenti o le creme
Ogni prodotto non contendo conservanti o contenedone pochi ha una data di scadenza ravvicinata. Chiedete perchè alcune cose durano veramente pochi mesi.
L'hennè che ho scelto io è nella tonalità più scura e confermo che scurisce veramente i capelli senza creare effetto finto.
Dovete tagliarlo a pezzi, non è troppo difficile, e aggiungere acqua calda, poco per volta, che via via andrà a sciogliere questa sorta di burro solido.
Una volta pronto risulta una crema da applicare subito su capelli asciutti.
Se avete già applicato in precedenza hennè rosso secondo me è meglio e vedrete quanto scurirà!
Non scarica nemmeno troppo velocemente e idrata, cosa rara per gli hennè, i capelli.
Se vete capelli al mento bastano uno o due pezzi della tavoletta, se li avete alle spalle meglio due o tre, se li avete a metà schiena 3/4 di tavoletta bastano.
Si lava via facilmente con uno shampoo.
In conclusione credo sia da provare se non lo avete ancora fatto, ma sicuramente il mercato offre prodotti più o meno simili. Personalmente su di me mi sembra abbia avuto una resa migliore di Hennetica (La Saponaria) però questo credo dipenda anche dal tipo di capello.
La mia curiosità mi ha già portata verso una nuovissima tinta vegetale Garnier: herbalia
Prezzo di poco sopra 10 euro, molto simile nell'inci a questo di lush. Herbalia in più è super super reperibile in quasi tutti i supermercati
A presto
Alla prossima scoperta
Iscriviti a:
Post (Atom)