martedì 12 dicembre 2017

un motivo per festeggiare il Natale

E il viaggio prosegue questa volta verso il Natale, sto entrando anch'io nello spirito natalizio! Lo so è solo un altro Natale, pieno di consumismo, di frasi fatte, di addobbi finti e di bimbi che piangono, ma dato che per tutti quanti quest' anno non tornerà mai più allora mi sono detta: perchè non festeggiare?
Festeggiare di essere qui, nel bene e nel male, con le nostre gioie e i nostri dispiaceri, con i nostri ricordi e i nostri progetti per il futuro, con le cose belle che abbiamo vissuto in questo anno e quelle brutte, pazienza comunque siamo qui, siamo tutti sopravvissuti e possiamo ricordarci ancora un'altra volta di come sia preziosa la vita.
Buone feste

venerdì 10 novembre 2017

ecosia



https://info.ecosia.org/?tt=895a7633

se volete fare qualcosa di concreto per la natura ma non avete il tempo ? Perché non continuate a fare le vostre ricerche su google con ecosia ? E' una estensione che si aggiunge al vostro motore di ricerca e che con gli introiti pubblicitari contribuisce alla riforestazione del pianeta. Un bel modo per prevenire patologie di vario tipo e per vivere in un mondo più verde. Maggiori info al link sopra !!
Non si apre direttamente, ma basta copia incolla
Enjoy

lunedì 30 ottobre 2017

ricordo Il Fantasma di Canterville

Sono qui tra libri e zucche e una vita da organizzare, non facile!
Buon Halloween!!!!

- "Quando una fanciulla bionda strapperà La preghiera dalle labbra del peccato: Quando il mandorlo inaridito rifiorirà E un’innocente creatura verserà lacrime, Ritornerà tranquilla la dimora E la pace scenderà su Canterville."

- “Non credo che l’America mi piacerebbe”

da Il fantasma di Canterville

domenica 15 ottobre 2017

I miei ultimi pensieri di questo periodo sono principalmente rivolti all'università e agli esami, non è facile studiare, stare concentrati, motivati o per lo meno non è facile essere così sempre perchè siamo persone e non macchine, per fortuna
L'università è molto diversa dalla scuola, c'è indipendenza, è vero, ma, questo ha anche degli svantaggi, il tempo scappa in un momento, oggi inizi a studiare per gennaio, vai a letto, ti alzi e oops, è gennaio...
E in più serve un buon metodo di studio, cosa che secondo me non sempre la scuola insegna.
Nella mia facoltà abbiamo veramente molti esami e la portata di ogni esame varia dalle 200-300 alle 500 pg
Al momento sto preparando malattie infettive, libro appunti e slide, sono qui che scrivo e ccanto a me ho una pila di quaderni e libri, bene, tanto lavoro allora.
Alla prossima

Felice autunno


 Il 22 settembre 2017 alle ore 22.02 italiane ha avuto ufficialmente inizio l'autunno astronomico. Secondo il calendario astronomico infatti la stagione autunnale ha inizio con l'equinozio di settembre, momento in cui le ore di luce e di buio sulla Terra si equivalgono. Il termine latino aequinoctium, ossia “notte uguale”, infatti si riferisce ad una equivalenza tra il giorno e la notte

sabato 16 settembre 2017

tinte vegetali per capelli senza picramato





Ciao, continuo a raccontare quel che ho imparato sul mondo bio.
Colorare i capelli con l'henne:
L'henne è una polvere vegetale colorante, il colore che offre è il rosso, quindi deve essere fantastica per chi ha i capelli rossi naturali perchè li intensifica e li volumizza, meno utile per chi li ha biondi o neri come me.
Ho imparato in questo ultimo anno che le erbe tintorie vegetali però esistono anche in altri colori e che come tutti i prodotti cosmetici le varie aziende fanno a gara per pubblicizzarsi tra le bio addict.
Ecco allora spuntare Khadi, Sante, Logona, Sitarama, Lush, Tea Natura, tutte case chehanno più colori, dal biondo, al mogano, al castano al nero. Quasi tutti colori sono veramente naturali, senza aggiunte chimiche come il picramato o sali ferrosi, dico quasi perchè a volte i rossi sono addizionati, quindi comunque l'inci è da leggere di volta in volta, i naturali sobo tali perchè appunto sono miscele di erbe di vari colori che insieme creano toni naturali, nell'inci il nome delle varie piante di solito è in latino.
Personalmente ho provato il nero e il bruno di Sitarama e il nero di Khadi e l'amla di tea natura.
L'amla non è una pianta colorante, ha uno scopo curativo, è ad alto contenuto di vitamia C, quindi è antiossidante.
La procedrura di preparazione non è proprio facile, bisogna munirsi di ciotola in plastica o in vetro, mettere la polvere, aggiugere a poco a poco l'acqua tiepida e mescolare fino a quando non abbiamo ottenuto una pasta a metà tra il solido e il liquido... la pasta è di colore verde... non proprio invitante a vedersi.
Per preparare il tutto ci vogiono circa 15 minuti, si sporca un po' in giro, perchè è una fanghiglia e per applicarla è bene inumidire i capelli prima, quindi si gocciola un po'. A questo punto si applica la pasta con le mani o con un pennello su tutti i capelli e poi bisogna avvolgere la testa con la pellicola trasparente per la cucina e mettere sopra una cuffia da doccia e a questo punto si resta in posa per una, due o tre ore... Quindi finalmente si risciaquano i capelli che non è un' impresa facile perchè è come cercare di togliere del terriccio, passare un po' di shampoo è utile per fare un lavoro migliore e un po' più velocemente e basta, si asciugano i capelli e lavoro finito.. o quasi... beh occore mettere a posto tutto il casino fatto
Risultato così così, anche la lucentezza e la morbidezza da altre decantata io in realtà non l'ho vista.
Khadi credo sia superiore in qualità, la povere si amalgama meglio con 'acqua ed è anche più facile da togliere da dosso.
Sitarama così così nel colore bruno risulta abbastanza castana rossa, l'effetto può non piacere.
Quello che io sto cercando è una via di mezzo tra mondo bio e mondo chimico, cerco un buon risultato però con ingredienti naturali, cerco di mettere d'accordo due mondi opposti... non so perchè, forse è solo la mia voglia di complicarmi la vita.
Alla prossima
:-)

venerdì 15 settembre 2017

La prossima voltati, fermami, la prossima volta se puoi non lasciarmi andare via...

giovedì 14 settembre 2017


Oggi volevo raccontare com'è la mia esperienza con le colorazioni per i capelli, ebbene sì ho provato a tingerli, anche se cerco di limitarmi per non fare troppi danni, intanto vi possono raccontare qualunque cosa, ma vi giuro che a lungo andare tingere secca tantissimo i capelli, perdono la morbidezza la naturalezza
Visto che mi piace andare cauta ho attenzione per le cosiddette tono su tono, ovvero quelle colorazioni semipermanenti che dovrebbero scaricare iin 28 lavaggi circa.
In realtà leggendo le esperienze di altre blogger molte dicono che non scarica un tubo.
Va be le tono su tono in pratica, chimicamente sono tinte, ovvero hanno ossigeno chiamato da quasi tutte le aziende rivelatore e una crema colorante che anche se non ha l'ammoniaca ha un'altra base chimica che è l'etanolammina, una base vuol dire che la sostanza è capace di entrare nel capello e solo così pu colorarlo.
Infatti rivelatore e crema vanno mischiati, si applicano e il gioco è fatto
Io ho provato Casting Creme Gloss e Movida, sono molto facili da trovare, e hanno una gamma di colori abbastanza ampia.
Sono anche facili da usare, è quasi come fare uno shampoo, non si macchia molto in giro e non colano
Personalmente i miei capelli naturali sono neri, quindi come colori ho spazito dal nero, al castano, ai vari toni del cioccolato, beh sì ho esagerato, ora cambio meno, anzi cerco di non tingerli proprio, però se non avevte proprio mai provato a colorare i capelli mi sento di consigliare al 70%
Casting di L'Oreal ha dei bei castani che tendno un po' al rossiccio anche su una base scura come la mia, ma se vi piace l'efftto non sono male.
Ora dovete sapre che da tre o quattro anni a questa parte i miei occhi si sono aperti sul mondo bio e su tutti prodotti anche non biologici che però hanno ingredienti senza siliconi, parabeni, oli minerali, metalli e nichel, cerco questo per tutto quello che riguarda la cura della pelle e sebbene faticoso credo di fare bene perchè l'attenzione va rivolta anche alla salute.
Detto questo Casting Creme Gloss e Movida se non altro non mettono paraffina tra loro ingredienti, siliconi sì ma solo nella crema post colore che volendo potete non usare e usare una maschera vostra, vi giuro che in giro ho visti inci ben peggiori anche tra marche pseudo bio.
Se però dovessi consigliare marche per persone con la pelle sensibile e delicata mi orienterei più su Bionike, tra i tanti prodotti fa anche tinte per capelli solo che sono permanenti, non scaricano e sono ipoallergenihe
Tra le tinte permanenti credo non siano male anche Sanotint e Villa Lodola, ma qui vado più a sensazione, io non le ho mai provate.
Se avete tempo cercate anche come leggere la numerazione dei colori, sapete il numerino sulla scatola e nella tabella colori, eempio: 5.3 è un castano dorato, lo sapevate?
Il primo numero è il tono vero e proprio
1nero
2 bruno,
8 biondo chiaro ecc...
il numero che segue è il riflesso...
3 dorato (caldo)
secondo questa numerazione esistono colori caldi e colori freddi che stanno più o meno bene in base all'incarnato, cercate, cercate, buon divertimento
Alla prossima

lunedì 11 settembre 2017



Non è poco se pensi che sono anni.
35 anni e sentirli!
Basta pensare a questo e mi passa il buon umore. Inomma dai mi guardi e potresti dire che ne ho 25 e senza trucco e senza inganno, eh mi camuffo ancora bene tra gli studenti, ma poi guardi meglio e scorgi l'anima che è un po' più affatticata, gli occhi un po' meno brillanti, il sorriso un pochino più timido... e vergognoso davanti a una cifra così.
Va beh c'è anche chi ne ha 40, consoliamoci
Ora la domanda delle domande:
Come ti vedi tra 10 anni?
Mi vedo felice
... e allora anche la giornata rirende per questa neo 35enne

sabato 2 settembre 2017

magica cc collistar

Ciao
in questo periodo ho provato tantissimi prodotti per la cura dei capelli, ho scoperto tante nuove cose e la mia ricerca si è rivolta specialmente ai prodotti con un inci non dannoso per la salute, perchè va bene la bellezza, ma preferisco non soffrire!!!!!
Parlare di tutto in un post solo non è possibile, quindi inzio con le tinte e i riflessanti:
intanto sono due prodotti diversi, le tinte, sno appunto tinte e colorano il capello, ma cambiano anche la struttura del capello, c'è una sostanza basica, in genere amoniaca o etanolammina, che apre le squame del capello per far entrare il colore e farlo durare per tanto tempo, in più c'è l'ossigeno, che comunque è abbastanza stressante come sostanza, di solito le tinte sono permanti, restano finchè non si tagliano i capelli.
I riflessanti invece non hanno ammoniaca o altre basi chimiche e non hanno ossigeno, per cui non si deve mescolare nulla, si chiamano anche colorazioni dirette, tingono la suerfice del capello e basta, come se li colorassimo con un pennarello, poi ovviamente il colore dopo che lo aviamo 5-6 volte sbiadisce e va via.
Il bello dei riflessanti è che rovinano molto meno i capelli e non li seccano così tanto come le tinte.
Un riflesante iper famoso è la CC di Collistar, io ho provato nero liquirizia e cioccolato, che è un castano scuro, un po' rosso.La CC creme è una crema densa e un tubetto dura due o tre volte,m va applicata sui capelli umidi dalle radici alle punte, tinge parecchio, non è malaccio, è solo che secondo me è troppo complicata da togliere. In pratica shampoo, poi crema e poi si risciaquano i capelli, nel senso che dovete far andare acqua fino a che non appare limid e uhm... dopo un bel po' appare limpida.
L'effetto sui capelli? Così così. Io li ho sentiti un po' appesantiti, ma io ho anche un tipo di capello spesso e lungo, mi piacciono di più i prodotti che li fanno leggeri e vaporosi, i capelli fini comunque dovrebbero avere più vantaggi da questo prodotto, specialmente se si cerca spessore e robustezza.
Altra pecca: i siliconi, ci sono
Io ho provato i colori scuri perchè la mia base è nera naturale, non ho ancora avuto il coraggio di provare la tonalutà amaranto che sul nero credo venga bella e il nocciola, che è un bel castano freddo.
Pe altre info sono qui

Ciao

giovedì 31 agosto 2017

calendari stampabili free

Ho trovato un sito dove si possono stampare gratis calendari, senza download o registrazioni, soprattutto al''università nonostante le varie agende, secondo me è sempre utile avere un calendario mensile da inserire lì tra gli appunti... come scappa il tempo...
Se può servire questo è il link
Ciao

calendario settembre 2017

martedì 29 agosto 2017

quando inizi a scrivere

Quando scrivi devi sentirti libero, protagonista, sei l'autore e la tua testa è libera di correre, di pensare, va bene, non è sempre facile, ci sono i temi della scuola i compiti, le parafrasi, se si fanno ancora, i riassunti dei libri, scriviamo per lavoro, per presentare un progetto, per consegnare una relazione, non siamo veramente sempre liberi, è vero, ma esempio per la scuola anche quando il titolo ci chiede di parlare di questo o di quell'autore, di questa e quella corrente pensiero o periodo storico, possiamo scegliere qualcosa e far sì che il tema sia davvero nostro e un po' di più dell'ennesimo compito.
Spesso il segreto è l'inzio, perchè l'inizio è come un saluto, è come un sorriso, non  si inizia così... come se niente fosse, perchè allora è quasi un non curarsi di chi legge.
L'inizio può stupire.. e accompagnarci poi nel testo. Tanto tempo fa ho letto: "Apri il vocabolario scegli una parola a caso e inizia con quella"
Giuro che funziona e l'originalità è sempre divertente, buona scrittura

martedì 22 agosto 2017

cos'è ancora il vero amore

"Il vero amore non è la persona con cui pensi di poter vivere,
il vero amore è la persona senza la quale non puoi vivere"

forse noi stiamo cercando questo, giriamo in lungo e in largo, siamo sempre indaffarati, ma in realtà cerchiamo questo.

domenica 20 agosto 2017

sogni estivi

Cosa sogni oggi?
Oggi sogno di trascorrere quindici giorni in un posto bellissimo, magari in un posto di mare, sull'oceano, passare delle splendide gionate sulla spiaggia più banca del mondo, uscire alla sera, divertirmi e fare tutto quello che non ho mai fatto.
Non fatemi aprire gli occhi


giovedì 22 giugno 2017

cos'è scrivere la vita

I miei appunti sono brevi  pagine di vita che a volte trasformo in carta e in righe blu e nere
E' una vita che nascondo tra i disegni dell'inchiostro, che lascio passare senza neanche guardarla, che troppo spesso neanche mi interessa, ma ho molta paura di dimenticarla, ho paura un giorno di non ricordarmi più di oggi e allora la fermo da qualche parte con l' illusione di poterla tenere con me davvero.
Appuntidiviaggio resta un mare di pensieri
Buona Estate

sabato 17 giugno 2017

frasi

"Chi ha tanto sofferto non ha tempo per i convenevoli,
parla dritto al cuore della gente"

mercoledì 12 aprile 2017

blog nel 2017

Alcuni giorni fa mi sono trovata a riflettere su questo blog e sulla fine che può fare.
Non lo aggiorno molto, è vero, ma perchè ho poco tempo, perchè sono pigra e perchè è un blog nato per me.
Va be è brutto scrivere così, ma è vero.
E' nato come un diario in un momento della mia vita, è la continuazione online di mille fogli passati dove appuntavo pensieri...
Oggi però cosa sono i blog?
Sono commercio
Sono schiere di persone di solito giovanissime (ma anche no) che recensiscono qualcosa e andrebbe anche bene se dietro ci fosse l'autenticità.
Il fatto è che per loro ogni post è scritto con un obbiettivo .
E allora almeno per me non va bene. Io non ho un canale youtube, non ho bisogno di visualizzazioni, e non sono una blogger, sono una che ci prova, mi piace osservare il mondo, le persone, me stessa e provare a descrivere quello che vedo o sento senza troppe pretese

Alcuni blogger mi piacciono perchè comunque dietro c'è tanta intelligenza, creatività e spesso studi dedicati, non è facile, io so che non sarei mai capace di fare quello che fanno loro, però almeno lo ammetto di essere solo una che ci prova e non mi metto a dare consigli a mezzo mondo.

 Buona continuazione digitale in un mondo reale