appunti di pensieri, cose che faccio, cose che osservo quando "giro"per le strade di questa vita, cose nuove che scopro, cose nuove che sogno, fino quando poi un giorno, credo, deciderò di fermarmi
giovedì 15 marzo 2018
il mio esame di farmacologia
Ciao, sto preparando l'esame di farmacologia.
E' davvero una materia vasta. Il materiale è più o meno sempre costituito da appunti e slide, i tempi di preparazione sono tra uno e due mesi, anche tre se le lezioni non sono state seguite (mi riferisco all'esame di farmacologia medicina) e la memoria come al solito è essenziale.
Memoria e costanza... Da noi l'esame è orale e si sostiene in due parti, la seconda parte, quella che sto affrontanto io è dedicata per gran parte alla terapia cardiovascolare e alle patologie psichiatriche e neurologiche.
All'inizio dello studio la materia sembra fattibile però poi si tende a rallentare il passo e a perdersi un po' tra gli argomenti. Questo è da fare? Sì, no, non lo so.
Ho scoperto, era ora eh, che preparare prima di iniziare lo studio un piano lavoro,un planner, è indispensabile
Alla prossima
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento