domenica 18 marzo 2018

youtube vs vita reale



Ciao,
dopo aver visto alcuni video su youtube ho nuovamente riflettutto su questo mondo e voglio condividere nuovamente con chi mi legge il mio pensiero, avevo già scritto un post a riguardo l'anno scorso.
Youtube, sono tanti canali gestiti da una o più persone che pubblicano video di ogni tipo e argomento, c'è di tutto, se vi interessa un cosa digitate cosa volete vedere e compaiono in sequenza tutti i video a riguardo. Il problema di youtube e dei blog e fb, di instagram ect è che spesso non sono video reali, spesso sono video esasperati ad arte per avere visualizzazioni, nuovi iscritti, followers e commenti a valanghe e questo ha un fine: i soldi.
Youtube è monetizzato, tante visualizzazioni e iscritti uguale tanti soldi, si parla di una media di 500 o 1000 euro al mese. Per molti infatti è un vero e proprio lavoro.
Solo che ora mi chiedo, io meschina che cerco veramente informazioni, opinioni, recensioni perchè mi serve una cosa, come faccio a capire se quello che mi dice la tizia di turno sta parlando davvero della propria esperienza o se ha fatto un video tanto per e sta dicendo opinioni a caso?
E'semplice, non lo capisco.
E ancora peggio la vita della tipa di turno che vedo non esiste in raltà e le stesse youtuber lo ammettono, ma allora perchè non guardare un film o la tv?
E allora torno ancora indietro e mi dico che cavolata, non ha più senso chiudere il canale e chiedere se mai nuovamente consiglio all'amica, alla commessa o al buon senso? Già è difficile trovare la sincerità nel mondo reale immaginate nel mondo digitale.
Alla luce di tutto questo però riscopro il mio blog e il suo senso, perchè leggerlo? Perchè non ho filtri, perchè mi piace scrivere e mi piace perchè mi è sempre piaciuto e se ho un' opinione la dico per come è. Non mi interessa dirla in un altro modo.
A me piace ancora la sincerità in un mondo costruito, sicuramente altri blog o canali o profili sono come il mio, ma il mio lo è sicuro. Non sempre accetto le regole ed è una scelta, mi piace ancora scegliere e mi piace l'idea di aiutare qualcuno che sta davvero cercando una recensione di qualcosa, un prodotto, un libro o un consiglio per la scuola, va bene essere accativanti, ma lo si può essere anche senza falsificare tutto.
Alla prossima

Nessun commento:

Posta un commento